Artwork

Το περιεχόμενο παρέχεται από το Chora Media and Serena Giacomin - Chora Media. Όλο το περιεχόμενο podcast, συμπεριλαμβανομένων των επεισοδίων, των γραφικών και των περιγραφών podcast, μεταφορτώνεται και παρέχεται απευθείας από τον Chora Media and Serena Giacomin - Chora Media ή τον συνεργάτη της πλατφόρμας podcast. Εάν πιστεύετε ότι κάποιος χρησιμοποιεί το έργο σας που προστατεύεται από πνευματικά δικαιώματα χωρίς την άδειά σας, μπορείτε να ακολουθήσετε τη διαδικασία που περιγράφεται εδώ https://el.player.fm/legal.
Player FM - Εφαρμογή podcast
Πηγαίνετε εκτός σύνδεσης με την εφαρμογή Player FM !

Non c'è vita senza terra

Μοίρασέ το
 

Manage series 3504402
Το περιεχόμενο παρέχεται από το Chora Media and Serena Giacomin - Chora Media. Όλο το περιεχόμενο podcast, συμπεριλαμβανομένων των επεισοδίων, των γραφικών και των περιγραφών podcast, μεταφορτώνεται και παρέχεται απευθείας από τον Chora Media and Serena Giacomin - Chora Media ή τον συνεργάτη της πλατφόρμας podcast. Εάν πιστεύετε ότι κάποιος χρησιμοποιεί το έργο σας που προστατεύεται από πνευματικά δικαιώματα χωρίς την άδειά σας, μπορείτε να ακολουθήσετε τη διαδικασία που περιγράφεται εδώ https://el.player.fm/legal.
Non c'è vita senza terra
Per quanto ne sappiamo, la vita esiste solo sul nostro pianeta. È una caratteristica unica e straordinaria che abbiamo il dovere di proteggere con scelte consapevoli e comportamenti di consumo responsabili. Il secondo appuntamento del ciclo Life Talks organizzato da A2A – la Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente – all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è stato un’occasione per riflettere sulla necessità di ripensare i modelli economici, produttivi e sociali in ottica non solo sostenibile, ma anche rigenerativa.La meteorologa e climatologa Serena Giacomin, con il prezioso contributo del prof. Stefano Mancuso e di personalità come Oscar Farinetti, Renato Mazzoncini e Mario Calabresi, ci accompagna in un viaggio per comprendere come rigenerare le risorse naturali della terra.
Credits:
“Non c’è vita senza terra” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con A2A, la life company che si occupa di energia, acqua e ambiente. Scritta da Alessandra Menozzi e raccontata da Serena Giacomin. La cura editoriale è di Graziano Nani. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci. Il producer è Marco Paltrinieri.
Il fonico di presa diretta è Aurora Ricci. Il fonico di studio è Luca Possi. Le musiche sono su licenza Universal Music Publishing Ricordi srl.
Non c'è vita senza acqua
L’acqua ha una vita incredibilmente avventurosa e affascinante. Quella contenuta in un semplice bicchiere, prima di arrivare a noi, ha fatto il giro del mondo svariate volte: è stata negli oceani, nelle nuvole cariche di pioggia, nelle falde sotterranee, in un ciclo che si ripete da milioni di anni. Oggi, con le nuove sfide portate dal cambiamento climatico e dai nostri comportamenti, abbiamo più che mai il dovere di proteggere l’acqua e di utilizzarla in maniera accorta e sostenibile.
Durante il primo evento del ciclo Life Talks organizzato da A2A - la Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente - all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, si è parlato proprio di come preservare questo elemento indispensabile per la vita umana. La meteorologa e climatologa Serena Giacomin ci guida in questo viaggio insieme a personalità come Luca Mercalli, Mario Calabresi, Angelo Gaja e altri e altre ancora.
Credits:
"Non c'è vita senza acqua" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con A2A. Scritta da Ilaria Orrù e raccontata da Serena Giacomin. Il fonico di presa diretta è Aurora Ricci. Il fonico di studio è Luca Possi. La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La Senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma e Graziano Nani.
  continue reading

8 επεισόδια

Artwork

Non c'è vita senza terra

updated

iconΜοίρασέ το
 
Manage series 3504402
Το περιεχόμενο παρέχεται από το Chora Media and Serena Giacomin - Chora Media. Όλο το περιεχόμενο podcast, συμπεριλαμβανομένων των επεισοδίων, των γραφικών και των περιγραφών podcast, μεταφορτώνεται και παρέχεται απευθείας από τον Chora Media and Serena Giacomin - Chora Media ή τον συνεργάτη της πλατφόρμας podcast. Εάν πιστεύετε ότι κάποιος χρησιμοποιεί το έργο σας που προστατεύεται από πνευματικά δικαιώματα χωρίς την άδειά σας, μπορείτε να ακολουθήσετε τη διαδικασία που περιγράφεται εδώ https://el.player.fm/legal.
Non c'è vita senza terra
Per quanto ne sappiamo, la vita esiste solo sul nostro pianeta. È una caratteristica unica e straordinaria che abbiamo il dovere di proteggere con scelte consapevoli e comportamenti di consumo responsabili. Il secondo appuntamento del ciclo Life Talks organizzato da A2A – la Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente – all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è stato un’occasione per riflettere sulla necessità di ripensare i modelli economici, produttivi e sociali in ottica non solo sostenibile, ma anche rigenerativa.La meteorologa e climatologa Serena Giacomin, con il prezioso contributo del prof. Stefano Mancuso e di personalità come Oscar Farinetti, Renato Mazzoncini e Mario Calabresi, ci accompagna in un viaggio per comprendere come rigenerare le risorse naturali della terra.
Credits:
“Non c’è vita senza terra” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con A2A, la life company che si occupa di energia, acqua e ambiente. Scritta da Alessandra Menozzi e raccontata da Serena Giacomin. La cura editoriale è di Graziano Nani. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci. Il producer è Marco Paltrinieri.
Il fonico di presa diretta è Aurora Ricci. Il fonico di studio è Luca Possi. Le musiche sono su licenza Universal Music Publishing Ricordi srl.
Non c'è vita senza acqua
L’acqua ha una vita incredibilmente avventurosa e affascinante. Quella contenuta in un semplice bicchiere, prima di arrivare a noi, ha fatto il giro del mondo svariate volte: è stata negli oceani, nelle nuvole cariche di pioggia, nelle falde sotterranee, in un ciclo che si ripete da milioni di anni. Oggi, con le nuove sfide portate dal cambiamento climatico e dai nostri comportamenti, abbiamo più che mai il dovere di proteggere l’acqua e di utilizzarla in maniera accorta e sostenibile.
Durante il primo evento del ciclo Life Talks organizzato da A2A - la Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente - all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, si è parlato proprio di come preservare questo elemento indispensabile per la vita umana. La meteorologa e climatologa Serena Giacomin ci guida in questo viaggio insieme a personalità come Luca Mercalli, Mario Calabresi, Angelo Gaja e altri e altre ancora.
Credits:
"Non c'è vita senza acqua" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con A2A. Scritta da Ilaria Orrù e raccontata da Serena Giacomin. Il fonico di presa diretta è Aurora Ricci. Il fonico di studio è Luca Possi. La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La Senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma e Graziano Nani.
  continue reading

8 επεισόδια

Усі епізоди

×
 
Loading …

Καλώς ήλθατε στο Player FM!

Το FM Player σαρώνει τον ιστό για podcasts υψηλής ποιότητας για να απολαύσετε αυτή τη στιγμή. Είναι η καλύτερη εφαρμογή podcast και λειτουργεί σε Android, iPhone και στον ιστό. Εγγραφή για συγχρονισμό συνδρομών σε όλες τις συσκευές.

 

Οδηγός γρήγορης αναφοράς