Appartements δημόσια
[search 0]
Περισσότερα
Download the App!
show episodes
 
www.adnkronos.com mette a disposizione dei lettori le news pubblicate con il sistema Rss. Con Rss è possibile infatti ricevere in tempo reale sul proprio computer le notizie che vengono messe on line dal Gruppo Adnkronos.
  continue reading
 
Artwork

1
Vaporetto Italiano Podcast

Francesco Cositore

Unsubscribe
Unsubscribe
Μηνιαία
 
Benvenuto/a al podcast di Vaporetto Italiano! . IT: Un podcast per imparare la lingua italiana e immergerti nella cultura del Bel Paese in compagnia di Francesco. Attraverso contenuti autentici e al 100% in italiano potrai portare il tuo italiano alle stelle! . EN: A podcast to learn Italian and to immerse yourself in the "Bel Paese" culture together with Francesco. Master the Italian language with authentic contents 100% in Italian!
  continue reading
 
Artwork

1
La città dei vivi

Nicola Lagioia - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Μηνιαία
 
Nicola Lagioia ci conduce per le strade buie della città eterna, fino ad un anonimo appartamento della periferia romana, dove il 4 marzo del 2016 viene ucciso Luca Varani, di 23 anni. Un delitto senza movente, simile ad un omicidio rituale, ad un sacrificio. È’ un’indagine sul male, sulla responsabilità, sulla colpa, sulla breve distanza che separa tutti noi da un assassino.Per i contenuti del podcast si consiglia l'ascolto ad un pubblico adultoLa città dei vivi è un podcast di Nicola Lagioi ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
(Adnkronos) - “300 appartamenti destinati agli anziani che permetteranno loro un invecchiamento attivo, in un ambiente che permette di coniugare l’indipendenza, l’assistenza sanitaria, una serie di servizi complementari per vivere una vita dignitosa al di fuori da quella odiosa istituzionalizzazione che ha comportato negli anni un problema per i no…
  continue reading
 
(Adnkronos) - “Le caratteristiche sono quelle di intervenire su un parco abitativo, adeguarlo per quelle che sono le esigenze della popolazione anziana autosufficiente, sia dal punto di vista degli appartamenti che da quella assistenziale e socio-sanitaria. Appartamenti fatti su misura che rispecchiano le esigenze della popolazione anziana autosuff…
  continue reading
 
(Adnkronos) - “La mia sensazione è che rispetto al passato siamo molto più attenti alla sfera della prevenzione. Penso all’alimentazione, ai test che possiamo fare, come le analisi del sangue, all’adesione agli screening e alla scelta dei professionisti del domani”. Lo afferma Michela Vuga, giornalista e divulgatrice scientifica, commentando i risu…
  continue reading
 
(Adnkronos) - Groupama Assicurazioni, prima filiale del Gruppo francese Groupama e tra i più importanti player del settore assicurativo in Italia, ha realizzato la quarta edizione dell’osservatorio “Change Lab, Italia 2030” in collaborazione con l’istituto di ricerca BVA Doxa. L’indagine ha l’obiettivo di analizzare i principali trend che entro il …
  continue reading
 
(Adnkronos) - "È necessario allargare la fascia di età a cui è rivolto lo screening per l’epatite C e fare in modo che il sommerso emerga in quanto, a oggi, disponiamo di terapie efficaci, tollerate e non esiste un paziente che non possa essere trattato senza rischi e con un successo che sfiora il 98%”. Così, Stefano Fagiuoli, direttore dell’Unità …
  continue reading
 
(Adnkronos) - "La nostra associazione, da quando sono stati introdotti questi nuovi farmaci in grado di guarire il paziente nel 99% dei casi, interloquisce sempre con le istituzioni regionali e nazionali affinché siano allocate delle risorse per fare gli screening così da far emergere il sommerso”. Così Ivan Gardini, presidente di Epac Ets, parteci…
  continue reading
 
Avere dei vicini di casa con cui andare d'accordo sembra essere un terno al lotto per noi. Le nostre esperienze in condominio sono state tutte piuttosto negative e, nell'episodio di oggi, ti racconto perché!Sarebbe così facile andare d'accordo, e invece..._______Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono disponibili sulla …
  continue reading
 
La storia, purtroppo, è ricca di eventi tristi, sconvolgenti e, in molti casi, atroci. Quello che è successo di fronte al Castello Estense quella notte del 1943 ne è un esempio e, in una delle sue opere meglio riuscite, Bassani ce la descrive, in tutta la sua atrocità.Scopriamo insieme il racconto "Una notte del '43" di Giorgio Bassani.📖 Ti piacere…
  continue reading
 
🌸 La natura è capace di offrire spettacoli meravigliosi e, di fronte a tutto ciò, l'essere umano ha varie scelte: ammirarla senza intervenire in nessun modo, contribuire a questa bellezza o approfittarsene, rischiano di distruggerla. La fioritura delle lenticchie, nel cuore dell'Italia, è uno spettacolo mozzafiato che, purtroppo, sta subendo le con…
  continue reading
 
Una tranquilla cittadina olandese, un soldato francese squattrinato, una ragazza nobile e innamorata di lui, due padri dalla mentalità antiquata. Tutto questo condurrà a un "accidente" piuttosto curioso, che inaugura la rottura con i vecchi schemi di pensiero e il desiderio di libertà di espressione dell'amore. Questa commedia, che è tra le più tra…
  continue reading
 
🎭 Negli ultimi dieci anni ho recitato in diversi spettacoli teatrali, dalla commedia, alla tragicommedia e agli spettacoli dell'orrore! Sì, hai capito bene! Sono stati tutti esperienze indimenticabili, ma vorrei condividere con te gli spettacoli più belli in cui sono stato coinvolto e tutti gli inconvenienti che sono successi sul palcoscenico. Mome…
  continue reading
 
In casa dei miei genitori ci sono cornini rossi dappertutto: sulle porte di ingresso, attaccati alle chiavi di casa e della macchina, sullo specchietto retrovisore delle macchine, in camera da letto. Cornini rossi ovunque! — Sarà un’idea di tuo padre! — starai pensando, visto che è napoletano. Ebbene, no. Mia madre è la fautrice di tutto questo: un…
  continue reading
 
Come promesso, questa è la seconda parte della nostra vacanza in Thailandia. Ne vedremo delle belle insieme, tra Giulia che prova a scacciare i serpenti, io che rischio di spezzarmi un dito del piede e un massaggio alle spalle che sarebbe stato meglio evitare.Ma ci siamo veramente goduti questa vacanza straordinaria, nella natura, a contatto con gl…
  continue reading
 
In molti me l'hanno chiesto e io rispondo volentieri: com'è andato il nostro viaggio in Thailandia?È andato quasi tutto bene... quasi!In questa puntata troverai la prima parte della nostra vacanza; ti porteremo a spasso con noi a Bangkok e a Chiang Mai... e ti racconto anche una mia disavventura!_______Le trascrizioni di tutti gli episodi del podca…
  continue reading
 
Oggi to porto con me alla scoperta delle sagre di paese? Un aspetto straordinario della cultura e delle tradizioni italiane. Che cosa sono? Come e perché sono nate? _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono disponibili sulla mia pagina Patreon: ⁠⁠⁠⁠https://www.patreon.com/vaporettoitaliano⁠⁠⁠⁠ Sul profilo Patreon …
  continue reading
 
Se quel giorno che ho deciso di cambiare vita non avessi scelto di fare l'insegnante, che cosa starei facendo adesso? Come potrebbe essere la mia vita se non facessi questo lavoro? _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono disponibili sulla mia pagina Patreon: ⁠⁠⁠https://www.patreon.com/vaporettoitaliano⁠⁠⁠ Sul pr…
  continue reading
 
Oggi vorrei parlarti di persone straordinarie, straordinarie nel vero senso della parola: persone che hanno fatto o stanno facendo cose fuori dal comune, che hanno vissuto o stanno vivendo vite fuori dall’ordinario e, allo stesso tempo, aiutando e contribuendo al bene di questo mondo. Se potessi scegliere con chi andare a cena domani, con chi andre…
  continue reading
 
Ebbene sì, sono tornato all'università! Per me non è solo un sogno che si realizza, ma anche una sorta di riscatto. In questo nuovo episodio ti spiego perché! _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono disponibili sulla mia pagina Patreon: ⁠https://www.patreon.com/vaporettoitaliano⁠ Sul profilo Patreon di Vaporetto…
  continue reading
 
«La via comincia a quarant’anni», dice un noto proverbio. Qualcuno ha risposto a questo proverbio chiedendosi: «Se la vita inizia a quarant’anni, che cosa finisce a trentanove?» Bella domanda! Davvero una bella domanda! In questo episodio scopriamo insieme in che modo Giulia ha festeggiato questo importante traguardo. Avrà festeggiato degnamente? _…
  continue reading
 
Porca miseria, quanto vorrei cambiare! Ma perché sono così? Vorrei tanto essere diverso e invece… In questo episodio parlo di me: che cosa faccio fatica ad accettare di me stesso e che cosa invece ho imparato ad amare? È molto facile concentrarsi su ciò che non va e ciò che non ci piace di noi, degli altri o del mondo in generale, quando invece c’è…
  continue reading
 
Che cosa fare in due giorni a Ferrara, la mia città? Quali sono le cose più interessanti da vedere? Dove puoi gustare dei buoni piatti della tradizione locale? Se stai pianificando una gita, un viaggetto di due giorni in questa affascinante città, sarai immerso in un connubio unico di storia medievale, stile rinascimentale e atmosfera moderna. Comi…
  continue reading
 
Il 15 agosto festeggiamo Ferragosto. Ma qual è l'origine di questa festività? Che cosa fanno gli italiani durante questa giornata? Che cosa farò io? Scopriamolo insieme in questo nuovo episodio del podcast di Vaporetto Italiano! _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono disponibili sulla mia pagina Patreon: https:…
  continue reading
 
🤠 Un paese popolato da individui un po' bizzarri e non propriamente in carne e ossa. Quale idea avranno avuto gli abitanti di Maranzana per ripopolare il loro borgo? Buon ascolto! _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono disponibili sulla mia pagina Patreon: ⁠https://www.patreon.com/vaporettoitaliano⁠ Sul profilo…
  continue reading
 
Una settimana di spiritualità, pace, rilassamento e crescita. Un'esperienza unica che, come scoprirai, mi ha cambiato la vita per sempre. Grazie mille per aver scelto di nuovo Vaporetto Italiano per esercitarti e migliorare il tuo italiano. Un abbraccio e buon ascolto! _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono dis…
  continue reading
 
Sicuramente sai he cos'è l'aperitivo, ma ne conosci le origini? In questo nuovo episodio del podcast di Vaporetto Italiano scopriremo insieme dove è nata e come si evoluta questa tradizione tutta italiana. Buona ascolto! _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono disponibili sulla mia pagina Patreon: https://www.pa…
  continue reading
 
Quale leggenda si nasconde dietro la nascita dei tortellini? Gli spaghetti sono nati in Italia o in Cina? Che relazione c’è tra la pastiera napoletana e la sirena Partenope? Iniziamo il nostro breve viaggio attraverso le origini di questi tre piatti della tradizione italiana. _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi s…
  continue reading
 
⏳ Se tu potessi tornare indietro nel tempo, che cosa rifaresti? E che cosa non rifaresti? In questo nuovo episodio, ti racconto un po' la mia storia e rifletto su che cosa cambierei del mio passato... se potessi farlo. _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono disponibili sulla mia pagina Patreon: https://www.patr…
  continue reading
 
Che cosa sono gli italiani regionali? E i dialetti, sono la stessa cosa? Quanti ne esistono? In questo episodio risponderò a queste domande e analizzeremo insieme alcuni tratti caratteristici, per capire quanto differenti possono essere tra loro gli italiani regionali e i dialetti del nostro territorio. _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi …
  continue reading
 
Come reagiscono le persone quando dico loro che insegno l'italiano... ONLINE? Sembra un argomento banale, ma in realtà ci sono alcune situazioni comuni che tendono a irritarmi molto. Te le presento in questo episodio! _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono disponibili sulla mia pagina Patreon: https://www.patre…
  continue reading
 
L’Italia è un Paese grande, si sa, ma non dal punto di vista geografico, no. L’Italia è grande nel senso che gli italiani hanno fatto cose grandi nella storia, eccome se ne hanno fatte! Ma nel nostro adorato stivale ci sono anche cose piccole piccole, minuscole, talmente piccole da non crederci. Scopriamo insieme alcuni luoghi italiani unici, speci…
  continue reading
 
Quanto aveva ragione il saggio Fabrizi de André! Spesso è proprio dalle disavventure che nascono le cose più grandi. Nell'episodio di oggi parliamo di successo, tenacia e sogni. Ti presenterò anche la storia di un uomo italiano, che sicuramente conosci, il quale ha dovuto affrontare grandi avversità prima di realizzarsi. Ti ho incuriosito? _______ …
  continue reading
 
Noi siamo davvero una persona sola? Oppure esistono tante, tantissime versioni di noi stessi? La persona che guardiamo allo specchio ogni mattina è la stessa persona che vedono le persone che incontriamo? Un viaggio introspettivo e una riflessione sulle nostre maschere condotti magistralmente da Luigi Pirandello nella sua ultima opera, Uno, nessuno…
  continue reading
 
Qual è l'origine del Carnevale? Perché si festeggia in date diverse ogni anno? E da dove provengono le famose maschere di Carnevale? Nell'episodio di oggi risponderò a tutte queste domande, e conosceremo meglio alcune maschere molto famose, come Arlecchino, Colombina, Pantalone e altre ancora. _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcas…
  continue reading
 
Il 14 febbraio è il giorno degli innamorati: San Valentino. Ma perché proprio San Valentino? E perché il 14 febbraio? Parliamone insieme! _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast sono disponibili sulla mia pagina Patreon: https://www.patreon.com/vaporettoitaliano Sul profilo Patreon di Vaporetto Italiano troverai: pdf con spiegazion…
  continue reading
 
«I giorni della merla. Se sono freddi, la primavera sarà bella. Se sono caldi, la primavera arriverà tardi.» Questo dice il proverbio. Sarà vero? Scopriamo insieme il significato e l'origine dei giorni della merla, oltre a esercitarci insieme nella comprensione dell'italiano. _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast sono disponibili…
  continue reading
 
“L’amore può tutto”, si dice, e questo è sicuramente vero per il personaggio della leggenda che sto per raccontarti; una leggenda che narra la nascita di un monumento molto particolare: la Torre degli Asinelli di Bologna. Scopriamo insieme la leggenda, e la realtà, sull'origine di questo monumento così antico e affascinante. _______ Le trascrizioni…
  continue reading
 
Siamo a metà dicembre e non poteva mancare la consueta storia di Natale. Il racconto di oggi è natalizio, ma ha un retrogusto un po' amaro. Si tratta di una novella tratta da Marcovaldo di Italo Calvino, e il nostro protagonista, ancora una volta, vive una delle sue strane avventure. Come in tutte i racconti di Marcovaldo, anche in questo ci sono n…
  continue reading
 
Esiste davvero una fontana da cui esce vino anziché acqua? Dove si trova? E soprattutto, tutto questo vino è gratuito? Nel nuovo episodio del podcast di Vaporetto Italiano parliamo di qualcosa di straordinario e a dir poco ingegnoso. Andiamo a scoprire la fontana del vino di Villa Caldari, lungo il Cammino di San Tommaso. Buon ascolto! _______ Le t…
  continue reading
 
Perché non voglio più lavorare in un ufficio, alle dipendenze di qualcuno? Qual è la mia esperienza di lavoro in Italia e all'estero? Te ne parlo in questo nuovo episodio. Nello specifico, ti svelerò che cosa non mi piace della mentalità aziendale italiana, qual è la mia idea di imprenditorialità e, soprattutto, di etica. _______ Le trascrizioni di…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio parliamo di un oggetto tipicamente italiano: la moka. Che cos'é la moka? Com'è nata? Chi l'ha inventata? Perché si chiama così? Un'idea geniale, apparsa per caso; un oggetto apparentemente semplice che ha stravolto le abitudini degli italiani; un simbolo indiscusso di italianità. Scopriamo insieme questo aspetto importante …
  continue reading
 
Hope è la nostra cagnolina: un batuffolo di dolcezza e amore incondizionato. In questo episodio del podcast ti racconto come è arrivata a casa nostra e di come ci ha cambiato la vita. Sono felice di presentarti un ulteriore aspetto della nostra vita come strumento per esercitarti in italiano e per conoscerci un po' meglio. Buon ascolto! _______ Tro…
  continue reading
 
Questo episodio riguarda la crescita personale e, nello specifico, vedremo come la metafora della rana bollita di Chomsky può descrivere la vita di un essere umano. Sarà inoltre un'ulteriore occasione per me di raccontarmi e per te di conoscermi un po' meglio. Buon ascolto e buono studio! _______ Troverai le trascrizioni di tutti gli episodi del po…
  continue reading
 
Nell'episodio di oggi ti propongo un'altra attività di comprensione orale. Ti leggerò un articolo, tratto da una rivista italiana, e ti guiderò con alcune domande alla sua comprensione. Questa sarà un'altra ottima occasione per esercitarti nella comprensione dell'italiano. Ti va? Link all'articolo: https://www.elle.com/it/emozioni/g1207/notte-san-l…
  continue reading
 
Nell'episodio di oggi torniamo a parlare di letteratura e di Alessandro Baricco. Dopo un breve ripasso del contenuto dell'opera, ti leggerò il monologo di Novecento: il monologo in cui racconta il motivo per cui non è mai sceso sulla terra ferma. Link al libro: https://amzn.to/3pTiqFb Buon ascolto e buono studio! _______ Troverai le trascrizioni di…
  continue reading
 
Nell'episodio di oggi facciamo un esercizio di comprensione dell'italiano: ti leggerò un articolo autentico in italiano e ci proporrò alcune domande a cui rispondere. Questo ti aiuterà ad esercitarti nella comprensione della lingua italiana e ad arricchire il tuo lessico. Ci stai? Link all'articolo: https://cittafuture.quotidiano.net/toscana/gruppi…
  continue reading
 
Ah, le vacanze! Che bella cosa, le vacanze! Quest'anno io e Giulia abbiamo trascorso due settimane in Grecia, su due isole incantevoli del Mar Egeo. Ti va di scoprire dove siamo andati? Ne parlo nel nuovo episodio del podcast. Buon ascolto e buono studio! _______ Troverai le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast sulla mia pagina Patreon: ht…
  continue reading
 
Le serie TV sono un ottimo strumento per imparare l'italiano ed esercitarti nella comprensione orale. Per questo motivo vorrei presentarti una serie che io ho amato tantissimo: Doc - Nelle tue mani. Un gruppo di medici in prima linea per curare i propri pazienti, relazioni e intrighi amorosi, la battaglia contro una pandemia senza precedenti e molt…
  continue reading
 
È tornato il nostro Marcovaldo, con le sue buffe avventure! In questo episodio ti leggerò una novella tratta dal libro "Marcovaldo" di Italo Calvino; sarà un ottimo esercizio di comprensione dell'italiano e un modo per passare un po' di tempo insieme. Se questi esercizi di comprensione ti piacciono, ne troverai moltissimi sul mio canale YouTube. __…
  continue reading
 
"È proprio Partenope che, avvicinandosi alla nave, vede Ulisse, rimanendone folgorata. I due si guardano negli occhi in un momento che sembra durare un’eternità, dove la tristezza e l’amore danzano insieme nei loro occhi." In questo nuovo episodio parliamo della leggendaria sirena Partenope. Da dove derivano le sirene? Che legame esiste tra quest…
  continue reading
 
Ero timido, introverso e con un costante senso di inadeguatezza. La mia vita sociale e lavorativa risentivano di tutto questo... e il teatro mi ha salvato. _______ Troverai le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast sulla mia pagina Patreon: https://www.patreon.com/vaporettoitaliano Sul canale Patreon di Vaporetto Italiano troverai: le versio…
  continue reading
 
Loading …

Οδηγός γρήγορης αναφοράς