Tor δημόσια
[search 0]
Περισσότερα
Download the App!
show episodes
 
Artwork

1
Un robot tra i filari

Fondazione Mondo Digitale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Μηνιαία
 
WeedBuster è un dispositivo robotico che con l’emissione di raggi laser distrugge le pianti infestanti. È stato realizzato dal team del liceo scientifico Volterra di Ciampino in collaborazione con l'università Tor Vergata con il coordinamento del ricercatore Daniele Carnevale.
  continue reading
 
Artwork

1
L'oroscopo di Branko

RDS 100% Grandi Successi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Καθημερινά+
 
Ogni giorno, Branko racconterà i segreti del tuo segno Zodiacale e quello dei tuoi cari. Torna a trovarci tutti i giorni per avere sempre sottomano le sue previsioni Astrologiche!
  continue reading
 
Artwork

1
LeoniFiles: le interviste

Istituto Bruno Leoni

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Μηνιαία+
 
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
  continue reading
 
Artwork

1
il posto delle parole

livio partiti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Καθημερινά+
 
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori Un quotidiano culturale "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading
 
Artwork

1
STREAMMATE

exibart

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Μηνιαία
 
Un podcast frizzantissimo su cinema e serie tv. A cura di Dario Iocca e Marzio Persiani. Produzione di Nicoletta Graziano e Yasmin Riyahi. Montaggio tecnico a cura di Gianmarco Biele. Musica di Goldsounds Studio.
  continue reading
 
Artwork

1
Roma Oltre le Mura

CapraBalodis Agenzia Podcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Μηνιαία
 
Ora Roma ha il suo podcast: Roma oltre le mura In Roma oltre le Mura, gli architetti Marta Giovannetti ed Erik Ingvert, ci raccontano man mano la città di Roma focalizzando, in modo leggero e divertente e fuori dagli itinerari turistici, gli aspetti visibili ed invisibili della reale città vissuta. Incontreremo personaggi, luoghi e fenomeni tipicamente romani mescolati con fatti storici, attualità ed aneddoti personali. L'architettura della città e la “nuova Roma” hanno un posto speciale, in ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Emiliano Sbaraglia "Leggere Dante a Tor Bella Monaca" Edizioni e/o www.edizionieo.it In una scuola della periferia romana, in un quartiere noto per l’alto tasso di criminalità e per essere una piazza importante dello spaccio di droga, ecco arrivare, quasi per caso, la lettura di Dante Alighieri, la sua biografia, la sua opera, i versi immortali del…
  continue reading
 
In questo episodio, ti portiamo alla scoperta di un vero angolo di dolcezza nella Capitale: **Gusto di Roma alla Romanina**, una gelateria unica nel suo genere! 🍨 Non solo creano i migliori gelati e waffle della zona, ma offrono anche una vasta selezione di cioccolato in ogni forma e macaron irresistibili. Ma c'è di più… 🎈 Gusto di Roma mette a dis…
  continue reading
 
Roberto Galimberti "Di erbe e di fiori" Erbari d'autore Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage Mostra aperta fino al 22 giugno 2025 Castello di Miradolo, San Secondo di Pinero Fondazione Cosso www.fondazionecosso.com Il termine “erbario” porta con sé alcuni concetti come collezione, classificazione, catalogazione, studio, memoria: questa dimensione…
  continue reading
 
Giacomo Todeschini "Seconda mano" Il valore delle cose fra Medioevo ed età moderna Salerno Editrice www.salernoeditrice.com Fra Tre e Cinquecento il commercio di seconda mano diventa un aspetto fondamentale dell’ordine socioeconomico europeo. La gamma dei beni commerciabili si amplia a dismisura: ogni oggetto di cui si possa immaginare un’utilità a…
  continue reading
 
Saverio Simonelli "L'infinito non basta" Edizioni Città Nuova www.edizionicittanuova.it Herman Grimm, figlio di Wilhelm, uno dei due fratelli autori delle celebri fiabe, vuole emulare il padre raccontando la vita di Franz Liszt, musicista sublime in grado, in gioventù, di improvvisare in maniera tale da commuovere addirittura un diffidente Beethove…
  continue reading
 
Quali conseguenze concrete per l’economia dell'eurozona dai dazi americani? Ce lo spiega Guido Lorenzoni, economista dell'Università di Chicago, in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Serena Sileoni Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/…
  continue reading
 
Cristina Fantini "L'ultima notte di Ercolano" Edizioni Piemme www.edizpiemme.it La Storia tra le righe Festival di Letteratura Storica Legnano Domenica 6 aprile, ore 15:30 Castello di Legnano con Cristina Fantini "L'ultima notte di Ercolano" Non ci furono altre grida, nessun altro avvertimento. Chi come lui stava osservando quello strano fenomeno r…
  continue reading
 
Fabiano Massimi "Le furie di Venezia" Longanesi Editore www.longanesi.it La Storia tra le righe Festival di Letteratura Storica Legnano Domenica 6 aprile, ore 12:00 Castello di Legnano Con Fabiano Massimi "Le furie di Venezia" Venezia, 1934. Mussolini e Hitler si incontrano per la prima volta in una piazza San Marco gremita di camicie nere. Tra la …
  continue reading
 
Alessandro Lolli "Storia della fama" Genesi di otto miliardi di celebrità effequ edizioni www.effequ.it La massima di Andy Warhol si è avverata al contrario, in modo imprevedibile anche per un genio che tuttavia viveva nel mondo dei mass media ‘top down’: non quindici minuti di fama per ciascuno, ma ciascuno famoso per almeno quindici persone, e pe…
  continue reading
 
Gabriella Bosco "I frutti del Congo" Alexandre Vialatte Prehistorica Editore www.prehistoricaeditore.it I Frutti del Congo, è innanzitutto un volantino pubblicitario di una magnifica donna nera che porta con sé dei limoni d’oro. Ma anche i sogni degli scolari di una cittadina della montagnosa Alvernia, per i quali questa illustrazione simboleggia l…
  continue reading
 
Antonio Canu "L'Italia di carta" Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro Paese il Saggiatore www.ilsaggiatore.com Dalle Dolomiti di Dino Buzzati alle Cinque Terre di Eugenio Montale, passando per la Sardegna di Grazia Deledda e la Maremma amata da Italo Calvino: Antonio Canu ci conduce in un viaggio attraverso l’Italia tra i luoghi che…
  continue reading
 
Laura Pepe "Le guerre persiane e l'invenzione dell'identità" Biennale Democrazia www.biennaledemocrazia.it Biennale Democrazia giovedì 27 marzo, ore 21:00 Lectio Le guerre persiane e l’invenzione dell’identità Laura Pepe, introduce Gustavo Zagrebelsky. In collaborazione con Fondazione Circolo dei lettori Aula Magna Cavallerizza Reale – Via Giuseppe…
  continue reading
 
Loading …

Οδηγός γρήγορης αναφοράς

Ακούστε αυτήν την εκπομπή ενώ εξερευνάτε
Αναπαραγωγή