Hilde Mosse comes from one of the wealthiest families in Berlin and stands to inherit an enormous fortune. But she longs for something more meaningful than the luxurious lifestyle her family provides. So Hilde decides to pursue her dream of becoming a doctor. As the Nazis take power in Germany and the Mosse family is forced to flee, Dr. Hilde Mosse lands in New York having nearly lost everything.. She finds her calling treating the mental health of Black youth – and the symptoms of a racist system. In addition to photographs, school records, and correspondence spanning Hilde Mosse’s entire lifetime, the Mosse Family Collection in the LBI Archives includes the diaries she kept between 1928 and 1934, from the ages of 16-22. Hilde’s papers are just part of the extensive holdings related to the Mosse Family at LBI. Learn more at lbi.org/hilde . Exile is a production of the Leo Baeck Institute, New York and Antica Productions. It’s narrated by Mandy Patinkin. This episode was written by Lauren Armstrong-Carter. Our executive producers are Laura Regehr, Rami Tzabar, Stuart Coxe, and Bernie Blum. Our producer is Emily Morantz. Research and translation by Isabella Kempf. Voice acting by Hannah Gelman. Sound design and audio mix by Philip Wilson. Theme music by Oliver Wickham. Please consider supporting the work of the Leo Baeck Institute with a tax-deductible contribution by visiting lbi.org/exile2025 . The entire team at Antica Productions and Leo Baeck Institute is deeply saddened by the passing of our Executive Producer, Bernie Blum. We would not have been able to tell these stories without Bernie's generous support. Bernie was also President Emeritus of LBI and Exile would not exist without his energetic and visionary leadership. We extend our condolences to his entire family. May his memory be a blessing. This episode of Exile is made possible in part by a grant from the Conference on Jewish Material Claims Against Germany, which is supported by the German Federal Ministry of Finance and the Foundation Remembrance, Responsibility and Future.…
Storie impreviste è un podcast di racconti curiosi: storie vere di personaggi ed eventi che si intrecciano in modo inaspettato.
…
continue reading
La band sale sul palco. La folla esplode. La sezione ritmica attacca, creando immediatamente un muro sonoro di rara potenza. I due chitarristi rispondono, iniziando a martoriare i loro strumenti. Dagli amplificatori sgorgano colate di lava incandescente. Per ultimo, entra il scena il cantante, ruggendo. E la folla risponde, impazzita. Centinaia di …
…
continue reading
La Spagna del 1500 è ricordata come La Cattolicissima, terra di inquisizione e di conquistadores. Ma a volte la devozione religiosa prende strade impreviste: questa è la storia di un re che ha chiesto un miracolo e ha avuto un robot.Από τον Storie impreviste
…
continue reading
Lo smiley è ovunque: è un simbolo che è diventato più popolare di quelli di qualsiasi religione o brand. Si è reincarnato nelle emoji e accompagna ogni nostro messaggio. Ma come è nato? Ed è davvero solo il simbolo di una faccia felice?Από τον Storie impreviste
…
continue reading
I motori di ricerca hanno un grande potere: quello di decidere quanto sono visibili le informazioni su Internet. Ma cosa puoi fare quando cerchi il tuo nome su Google e il primo risultato è qualcosa che vorresti tenere segreto?Από τον Storie impreviste
…
continue reading
Avete problemi con i vicini? Non sono niente rispetto a quelli tra la Tate Modern, uno dei musei d'arte contemporanea più famosi al mondo, e gli abitanti dei palazzi super lussuosi di Neo Bankside, a Londra. Non ci credete? Allora ascoltate la quarta puntata di Storie impreviste.Από τον Storie impreviste
…
continue reading
Vi siete mai chiesti da chi Walt Disney ha preso ispirazione per la figura di Grimilde, la strega cattiva di Biancaneve e i sette nani? Ascoltate la terza puntata di Storie impreviste per scoprirlo.Από τον Storie impreviste
…
continue reading
Una storia che non voleva essere una storia. La seconda puntata del podcast Storie Impreviste vi racconta come la nascita di uno dei prodotti di maggior successo di tutti i tempi, i Post-it, sia dovuta a una serie di fortunate coincidenze.Από τον Storie impreviste
…
continue reading
Principi in esilio, Hollywood e un mistico russo. La prima puntata del podcast Storie Impreviste vi racconta le vicende di uno scontro che ha fatto giurisprudenza.Από τον Storie impreviste
…
continue reading