Posto δημόσια
[search 0]
Περισσότερα
Download the App!
show episodes
 
Artwork

1
Blitz Posto Emissor

Expresso

Unsubscribe
Unsubscribe
Εβδομαδιαία
 
O podcast da BLITZ. Lia Pereira, Luís Guerra, Mário Rui Vieira e Miguel Cadete trazem-lhe factos, opiniões e inconfidências, com convidados especiais. Música e tudo à volta. Todas as quintas-feiras
  continue reading
 
Artwork

1
il posto delle parole

livio partiti

Unsubscribe
Unsubscribe
Καθημερινά+
 
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori. "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading
 
Artwork

1
dvadeset posto podcast

Kaja Pavlinić

Unsubscribe
Unsubscribe
Μηνιαία
 
Dobrodošli u dvadeset posto podcast, podcast u sklopu kojeg pričamo o životu i mentalnom zdravlju, poduzetništvu i karijeri, odnosima, aktualnostima i svim drugim temama s kojima se kao mlade osobe suočavamo - jer 20% naših akcija odgovorno je za 80% naših rezultata.
  continue reading
 
Artwork

1
PostOstPride

Fabio Wasilewski

Unsubscribe
Unsubscribe
Μηνιαία
 
Willkommen bei PostOstPride, dem ersten Podcast für postostmigrantische und queere Sichtbarkeit. Der Moderator Fabio Wasilewski und seine Gäst:innen schlagen hier die Brücke von queeren zu postöstlichen Themen. Oder andersherum? Mit seinem polnischen Background im Gepäck geht er der Frage nach, was "postost" überhaupt bedeutet - schließlich gibt es den Ostblock schon lange nicht mehr. Schätzungsweise leben in Deutschland über 6,5 Mio. Menschen aus Ost- und Südosteuropa sowie Zentralasien. Gl ...
  continue reading
 
Artwork

1
The postOPP with Dr. Adam J. Oppenheimer

Dr. Adam J. Oppenheimer & Asatta Jones

Unsubscribe
Unsubscribe
Μηνιαία
 
Welcome to The postOPP! This is a podcast where board certified plastic surgeon, Dr. Adam J. Oppenheimer and wellness communicator, Asatta Jones sit down and chat about the ins & outs of aesthetic plastic surgery. Listen in on their conversations every week beginning on Monday, December 27th.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Annamaria Lusardi "Il sapere che conta" Mondadori Editore www.mondadori.it Festival Internazionale dell'Economia, Torino Sabato 1° giugno 2024, ore 19:00 "Il sapere che conta" con Annamaria Lusardi È così importante risparmiare? Quali sono gli errori da evitare quando si decide di investire? Cosa si deve sapere prima di chiedere un mutuo? Considera…
  continue reading
 
Ao fim de várias décadas de percurso, DJ Vibe, ‘instituição’ da música de dança em Portugal, estreia-se nos álbuns de originais com “Frequências”, e vem ao Posto Emissor falar do seu momento presente, mas também recordar as noites frenéticas na cabine de DJ do Alcântara-Mar e do Plateau, em Lisboa, o sucesso de ‘So Get Up’ dos seus Underground Soun…
  continue reading
 
Giustina Selvelli "Capire il confine" Gorizia e Nova Gorica: lo sguardo di un'antropologa indaga la frontiera Curatela: Martina Napolitano Bottega Errante Edizioni www.bottegaerranteedizioni.it La mia frontiera, quella che ho abitato e percorso sin dalla primissima infanzia, e di cui ho preso coscienza soltanto con il passare degli anni: è da qui c…
  continue reading
 
Keďže od pondelka budú slovenskí biskupi v Ríme na ad limina, hlavnou témou Vatikánskej sedmy je práve táto návšteva. Ľudovít Malík vysvetľuje, prečo a ktorí biskupi musia absolvovať návštevu ad limina a ako často čo všetko jej predchádza a čo biskupi absolvujú počas týždňa vo večnom meste.Από τον Denník Postoj
  continue reading
 
Rosario Lo Russo "Tande" Vydia Editore www.vydia.it Candidato al Premio Strega Poesia, 2024. Un testo potente e coraggioso, in cui storia personale e storia contemporanea si intrecciano, si riflettono e si compenetrano nell’invenzione continua di una lingua che è a un tempo recupero sapiente e sfida ingaggiata verso un patrimonio linguistico e lett…
  continue reading
 
„Návrh obžaloby na čurillovcov je šikana a pokračovanie vojny v polícii,“ tvrdí Marek Vagovič. S Jozefom Majchrákom hovoria aj o návrhoch SNS regulovať diskusie a prístup k informáciám. ⏱️ Spomínané témy:⏱️0:35 Ako dopadne dianie v Markíze?14:08 SNS chce regulovať internetové diskusie aj prístup k informáciám.19:05 Čo bude znamenať príchod Matúša Š…
  continue reading
 
Rinaldo Rava Vice Direttore Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo "Vent'anni di Università di Scienze Gastronomiche" www.ventennaledipollenzo.it L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (frazione del comune di Bra in provincia di Cuneo) compie vent’anni. Dal 30 maggio al 3 giugno festeggia con incontri, dialoghi, riflessioni, ma …
  continue reading
 
Antonio Trampus "Racconti muranesi" Italo Svevo Ronzani Editore www.ronzanieditore.it Per la prima volta il senso e la potenza dei Racconti muranesi di Italo Svevo sono svelati da documenti e testimonianze inedite. Per la prima volta il senso e la potenza dei Racconti muranesi di Italo Svevo sono svelati da documenti e testimonianze inedite. Antoni…
  continue reading
 
Pier Vincenzo Gigliotti "Aria d'estate" La Rondine Edizioni Giovanni è un bambino come tanti: passa le sue giornate a rincorrere un pallone sgonfio, in un tempo in cui non ci sono social e le vetrine dei negozi mostrano i walkie-talkie al posto degli smartphone. Ben presto, si trova a fronteggiare la prima delle tante sfide che la vita gli porrà da…
  continue reading
 
Carola Susani "Il libro di Teresa" Prefazione di Chiara Valerio Marietti 1820 www.mariettieditore.it Uscito nel 1995 nella collana Mercurio diretta da Enzo Siciliano per Giunti, accolto dalla critica con sorpresa, Il libro di Teresa è il primo romanzo di Carola Susani. Racconta di una famiglia, due genitori e cinque figli, in un lasso di tempo che …
  continue reading
 
Tino Mantarro "E Lisbona sfavillava" Mosaico urbano in forma di reportage Bottega Errante Edizioni www.bottegaerranteedizioni.it Avevo camminato tutto il giorno per una città favolosamente decadente, accarezzata da una luce chiara, invadente, che sembrava nascondere le muffe dei palazzi e le magagne dei secoli. Mi ero dissetato di scorci sbilenchi …
  continue reading
 
Sara Durantini "Pampaluna" Dalia Edizioni www.daliaedizioni.it “Per molto tempo, sono stata un corpo senza storia. Dimenticata. Esclusa.” La protagonista di Pampaluna, una bambina in cerca della sua voce negata, scopre la potenza della scrittura per affrancarsi da un mondo permeato dalle leggi del patriarcato, dai codici della tradizione e dell’edu…
  continue reading
 
Patrizia Debicke Van der Noot "Figlia di re: un matrimonio per l'Italia" Ali Ribelli Edizioni www.aliribelli.com Un’altra figura femminile che ha fatto la storia? Il matrimonio della principessa Maria Clotilde di Savoia si trasforma in un fil rouge per raccontare la storia franco-italiana dal luglio 1859 al gennaio 1861, affacciandosi sui cambiamen…
  continue reading
 
Antonella Palermo "Il giunco e la statua" Prefazione di Elena Santagata Vydia Edizioni www.vydia.it “Pur mantenendo modulazioni tipicamente anti-sperimentali e care a una qualche produzione novecentesca dai toni piani e dal lessico quotidiano, ne Il giunco e la statua il verso si sfolla, l’umanità viene meno e le esistenze umane sono tali solo se f…
  continue reading
 
Beppe Tosco "Fiabe per addormentare i nonni" Gallucci Editore www.galluccieditore.com Come sarebbe andata a finire con la mela avvelenata se i sette nani di Biancaneve fossero state le sette nonne di Biancoghiaccio? T’immagini se la casetta nel bosco di nonno Hänsel e nonna Gretel fosse in realtà una residenza per anziani? E nonno Pollicino riuscir…
  continue reading
 
Giacomo Nanni "Un giorno, la sera" Rulez www.rulez.works Un giorno, la sera è il racconto per immagini e parole di un ragazzo di ventitre anni che vive con un croissant al giorno. In attesa di risolvere e migliorare la propria condizione, nell’arco di tre giornate, va avanti trascinato da ossessioni e ricordi in un flusso di coscienza poetico e del…
  continue reading
 
Antonella Cirigliano "Cross Festival" 12ma edizione Space for the Soul Danza | Performing Arts | Musica| Eventi collaterali Verbania – Ghiffa - Albagnano www.crossfestival.it Oltre 40 artisti provenienti da tutto il territorio nazionale e dall’estero, 12 performances, 4 workshop, 2 residenze, 2 conferenze, 6 location. Space for the Soul è il titol…
  continue reading
 
Kolega Christian Heitmann sa vrátil z cesty po východnej Ukrajine. Rozprávali sme sa o tom, ako tam vyzerá bežný život, ale tiež o vojenskej situácii na Fronte. Témou rozhovoru sú tiež nálady v ukrajinskej spoločnosti, ako sa Ukrajinci stavajú k ukončeniu vojny a tiež ako sa vyvíjajú názory na prezidenta Volodymyra Zelenského.…
  continue reading
 
Scilla Bonfiglioli "La sposa del vento" Fazi Editore www.fazieditore.it Un affascinante romanzo d’esordio sul pittore Oskar Kokoschka e l’amore fatale che lo legò ad Alma Mahler. Nella Vienna d’inizio Novecento, il giovane e solitario Oskar Kokoschka trasforma i suoi demoni in opere d’arte, suscitando sdegno e grande scandalo. Grazie all’aiuto del …
  continue reading
 
Alice Martello "Lupi ribelli" Fiaba partigiana Neos Edizioni www.neosedizioni.it Dalla lotta partigiana nel Cansiglio al lager di Mauthausen: la versione romanzata di una storia vera Una storia partigiana che si trasforma in fiaba. Due giovani amici che protetti dalla natura diventano lupi per combattere “al servizio dell’Umanità”. Un fratello che …
  continue reading
 
Gabriella Pozzetto "Bernardo Bertolucci" Cinema di mistero e bellezza Ancora Editrice www.ancoralibri.it «So benissimo che non sono mai io a scegliere la storia di un film: è il film che sceglie me. So anche che le ragioni di un film sono sempre più misteriose e complicate delle spiegazioni che uno può trovare». Bernardo Bertolucci Questo testo ci …
  continue reading
 
Marco Cassini, Ludovica Giovine "La Grande Invasione" Ivrea, Aosta www.lagrandeinvasione.it La Grande Invasione è un grande Festival della Lettura caratterizzato da seminari, laboratori, conversazioni, presentazioni di libri, mostre, concerti, spettacoli, letture. La città si trasformerà in un laboratorio di lettura a cielo aperto, che coinvolgerà …
  continue reading
 
Ture Magro Direttore Artistico "Nuove Esplosioni Festival" Dal 1° giugno al 5 luglio 2024 In Val d’Arda, in provincia di Piacenza, lungo la Via millenaria dei Monasteri Regi, organizzato da Sciara Progetti Teatro e diretto da Ture Magro. Cinque settimane di teatro, musica, spettacoli di realtà aumentata, performance urbane collettive, workshop inte…
  continue reading
 
Chicca Gagliardo "Quando ci scopriremo poeti nessuno potrà prenderci" Hacca Edizioni www.hacca.it Dopo un lungo periodo di nascondimento torna Chicca Gagliardo, scrittrice di culto che ha fatto del racconto per immagini e poesia, della trasfigurazione della realtà, della frammentazione del testo e della significazione dello spazio bianco e del sil…
  continue reading
 
Francesco Aloia "Questo sangue masticato" Nutrimenti Edizioni www.nutrimenti.net O sang se mazzeca ma nun se sputa, il sangue si mastica ma non si sputa. Nel suo romanzo d’esordio Francesco Aloia fa i conti con il passato e la famiglia, tenendo bene a mente l’insegnamento di sua nonna Ada. Dopo essere volato altrove e aver trovato la sua strada, lu…
  continue reading
 
Od atentátu na premiéra Roberta Fica ubehol prvý týždeň. Premiérov zdravotný stav sa zlepšuje a je už mimo ohrozenia života. Šéfredaktor denníka Postoj Martin Hanus s Michalom Magušinom hodnotia čo táto tragédia zatiaľ spravila so Slovenskom. Popisujú príčiny, ktoré spoločnosť k atentátu doviedli, v čom zlyhali novinári a ako táto zmení politiku.…
  continue reading
 
Ginevra Zucconi "La finanza chiara e semplice" Harper & Collins www.harpercollins.it Investimenti, mutui, tassi di interesse, risparmio, inflazione, spread, piani pensionistici: la finanza non è una materia fredda e astratta, ma una presenza molto concreta nella vita di ciascuno di noi. Eppure, parlare apertamente di soldi per tantissime persone è …
  continue reading
 
Piero Formica "Intelligenza umana e intelligenza artificiale" Un'esposizione nella Galleria della Mente Edizioni Pendragon www.pendragon.it Questo libro è un compendio di storia, scienze sociali, filosofia e osservazione dello sviluppo e del comportamento umani, in grado di stimolare una profonda riflessione sulle nostre interazioni con la tecnolog…
  continue reading
 
Lucia Tomelleri "Leggere il mondo" Il Libraio www.illibraio.it Il secondo numero di Leggere il mondo, in vista dell'estate 2024, presenta oltre 50 titoli tra romanzi e saggi, collocati all’interno di 7 aree tematiche, tra cui le grandi saghe familiari, l’amore e l’amicizia nelle loro diverse sfumature, i romanzi di ampio respiro, le distopie e i te…
  continue reading
 
Federica Ottombrino "Il baule" Rossini Editore www.rossinieditore.com In una delle più grandi e antiche proprietà private di Capo Miseno, a 30 chilometri da Napoli, sulla strada che porta al faro galleggia una casa. In questo luogo si sono intrecciate le storie di una discendenza, tutta al femminile, di donne legate visceralmente alla dimora; una s…
  continue reading
 
Daria Cadalt "Back to Amy" La storia di Amy Winehouse www.ilcastelloeditore.it “Back To Amy” è un ritratto intimo e accurato della tormentata cantante inglese: l’infanzia complicata; il talento musicale che la porta a firmare giovanissima con la Island; il successo planetario con due dischi divenuti leggendari come “Frank” e “Back to Black”. Ma dal…
  continue reading
 
Francesca Cosi, Alessandra Repossi "Oskar Schindler" Vita del nazista che salvò gli ebrei A cinquant'anni dalla morte Edizioni Terra Santa www.tsedizioni.it In pagine narrativamente toccanti si delinea la parabola esistenziale di un uomo tormentato e il travaglio intimo che lo porterà a schierarsi con determinazione dalla parte degli oppressi. "Chi…
  continue reading
 
Súhrn diania v kresťanskom svete od zástupcu šéfredaktora Imricha Gazdu.V aktuálnom súhrne sa dozviete: • ako fenomén Medžugorie hodnotia odborníci, • prečo čínsky biskup vyvolal v Ríme rozruch, • kto je pápež Rafael a čo mu napísal Tomáš Halík.Από τον Denník Postoj
  continue reading
 
A duas semanas de o Primavera Sound regressar ao Porto, José Barreiro, o diretor do festival, vem ao Posto Emissor falar sobre as novidades deste ano, a despedida do “amigo” Steve Albini, o nascimento do festival de Paredes de Coura e o forte impacto das mulheres nos cartazes dos grandes eventos musicais. No podcast da BLITZ, falamos também sobre o…
  continue reading
 
Cesare Pomarici "Il liceo magico" Manni Editori www.mannieditori.it Quella del diario è una delle forme di prosa in assoluto più difficili per uno scrittore, che deve trasformare la percezione del tempo e la casualità degli eventi tessendo fili invisibili di coerenza e necessità. Il libro di Cesare Pomarici, con tutta la sua cura dei singoli dettag…
  continue reading
 
Laura Garavaglia "Europa in versi" Festival Internazionale di Poesia "Poesia in movimento: un ponte tra culture" Il tema della XIV edizione, Poesia in movimento: un ponte tra culture, riflette l'importanza di creare dialogo e connessione tra culture e di avvicinare un pubblico sempre più ampio alla lettura e alla comprensione dei testi poetici. Nel…
  continue reading
 
Sabina Colloredo "IEO Book Club" Il Circolo delle Storie https://www.ieo.it/it/SCIENCE-IN-SOCIETY/Le-nostre-iniziative/Book-Club/ Tra i primi progetti di questo 2024, anno del trentennale dell’Istituto, IEO presenta il Book Club – Il circolo delle storie, nato dal cuore della scrittrice e paziente Sabina Colloredo. A muovere l’iniziativa è la convi…
  continue reading
 
Giovanni Tesio "Anche gli alberi cantano" Le piante in poesia Interlinea Edizioni www.interlinea.com Per chi ama la natura delle piante ecco un’antologia “vegetale”, dalle radici alle foglie, dal fiore al frutto, che propone gli omaggi di alcuni dei maggiori poeti e poetesse del Novecento: da Eugenio Montale a Andrea Zanzotto, da Luciano Erba a Ton…
  continue reading
 
Veronica Giacometti "Santi e santuari d'Italia" Feste e devozioni popolari Edizioni Città Nuova www.edizionicittanuova.it Il giro d’Italia delle più belle feste religiose e devozioni popolari. Il volume si propone di trovare un filo conduttore della religiosità popolare in Italia, a partire da una (o più) feste religiose per ciascuna regione; venti…
  continue reading
 
Costanza Torricelli Memoria Festival, Mirandola www.memoriafestival.it Educazione finanziaria e indipendenza economica: un percorso per superare divari di genere26 Maggio 2024 ore 18:00 Educazione finanziaria e indipendenza economica: un percorso per superare divari di genere Con Costanza Torricelli e Andrea Landi Il divario di genere è una questio…
  continue reading
 
„Ak ľudia nepochopia, čo sa tu deje, tak boj so spravodlivosťou smedefinitívne prehrali,“ povedal pre Postoj TV bývalý funkcionár policajnejinšpekcie Ladislav Kotek.Rozhovor vznikol pred atentátom na premiéra Roberta FicaΑπό τον Denník Postoj
  continue reading
 
Isabella Blum "La vita segreta delle iene" Marcus Baynes-Rock Adelphi Edizioni www.adelphi.it Alla scoperta dell’animale più odiato, temuto, aborrito... e più simile all’uomo. Prefazione di Elizabeth Marshall Thomas Traduzione di Isabella C. Blum In Verdi colline d’Africa, Hemingway racconta di avere centrato con un colpo di fucile, durante un safa…
  continue reading
 
Giulio Spagnol "Charlie palla di cannone" Mondadori Editore www.mondadori.it Charlie ha nove anni, è senza braccia e senza gambe ed è inchiodato a una sedia a rotelle. È esposto a ogni sorta di sevizie. E la vita è uno strazio, uno strazio che però si apre alla rivolta e alla consapevolezza. Niente di più semplice per Charlie, all'anagrafe Carlo Ca…
  continue reading
 
Mariangela Galatea Vaglio "Afrodite" La verità della dea Giunti Editore www.giunti.it Pensiamo di conoscere bene Afrodite, o Venere per gli antichi Romani. Cosa può avere da dirci che non sappiamo una divinità vanitosa e frivola, dea della bellezza e dell’amore, moglie fedifraga di Efesto, amante di Ares e Hermes? Tuttavia, questa altro non è che u…
  continue reading
 
Tommaso Melilli "Perché andiamo al ristorante?" Dialoghi di Pistoia www.dialoghidipistoia.it Domenica 26 maggio, ore 17:00 Teatro Bolognini Dialoghi di Pistoia Tommaso Melilli "Perché andiamo al ristorante?" I ristoranti esistono da più di due secoli e mezzo, ma – contrariamente a ciò che racconta una famosa leggenda – sono stati inventati ben prim…
  continue reading
 
Carlo Fortunato "L'orto delle erbacce" Note di etnobotanica Tarka Edizioni www.tarka.it “Carlo Fortunato racconta in queste pagine anche di piante oggi considerate “fastidiose” come ad esempio diverse specie erbacee quando ci invadono orti e frutteti, scoprendone caparbiamente doti poco conosciute. […] Attraverso le sue osservazioni l’orto si arric…
  continue reading
 
Manuel Bonomo Morzenti "Abu Avrahàm" Incontrarsi oltre la storia Enrico Damiani Editore www.enricodamianieditore.com «Due popoli nemici, riuniti in salotto, ridevano». Una famiglia araba e una ebraica si incontrano oltre la storia, nel nome di un unico padre. Abu Avrahàm è una kunya, un nome arabo che lega il padre al proprio primogenito. Conferisc…
  continue reading
 
Francesco Poli "L'ironia è una cosa seria" Strategie dell'arte d'avanguardia e contemporanea Johan & Levi www.johanandlevi.com Cogliere la componente ironica nelle opere d’arte visiva sembra un gioco scontato. La storia abbonda di artisti che hanno usato questo ingrediente con palesi intenti satirici, grotteschi, paradossali o in modo clamorosament…
  continue reading
 
Loading …

Οδηγός γρήγορης αναφοράς