For centuries, members of the B’doul Bedouin tribe lived in the caves around the ancient city of Petra, Jordan. Then, in the 1980s, the government forced the tribe to move in the name of preserving the geological site for tourists. But if the residents are forced to leave, and if their heritage has been permanently changed, then what exactly is being preserved? SHOW NOTES: Meet The Man Living in The Lost City Carved in Stone Jordan: Petra's tourism authority cracks down on Bedouin cave dwellers The tribes paying the brutal price of conservation “There is no future for Umm Sayhoun” Jordan’s Young Bedouins Are Documenting Their Traditions on TikTok Check out Sami's company Jordan Inspiration Tours Learn about your ad choices: dovetail.prx.org/ad-choices…
Benvenuti in un mondo incantato, dove gli dei camminano tra gli uomini e gli eroi compiono gesta straordinarie. Preparatevi a un viaggio epico attraverso le più affascinanti storie di miti e leggende. Scopriremo insieme le origini del bene e del male, l’amore e l’odio, la vita e la morte. Ogni episodio sarà un tuffo nel passato, un’immersione in culture lontane e in storie che hanno segnato l’immaginario collettivo da millenni. Siete pronti ad ascoltare le voci del mito?Diventa un supporter ...
…
continue reading
"Fortunato il paese che non ha bisogno di eroi..." Gilgamash, Achille, Ercole, Thor, Sansone... e poi Sherlock Holmes, James Bond, Superman e Spider-Man. L’umanità ha sempre avuto bisogno dei suoi SUPER-EROI. Questo podcast esplora la storia degli eroi attraverso i secoli di storia umana, esplorando come ogni cultura e ogni epoca abbiano forgiato le loro icone di forza, coraggio e speranza. Dalle leggende degli antichi, tra dèi e semidei che hanno plasmato la mitologia, il viaggio del supere ...
…
continue reading
Miti, Eroi e Merendine: cosa diventano i miti greci nel delirio quotidiano in famiglia. Cassandra e l’aerosol. Gli Argonauti partono alla ricerca del calzino spaiato. Il cavallo di Troia per ingannare dei minorenni e fargli credere che i broccoli sono speciali patatine verdi. Scritto da Giovanni Scifoni e Christian Raimo. Interpretato da Giovanni Scifoni. Prodotto da Lux Vide in associazione con RTL 102.5.
…
continue reading
C’è una razza di eroi che ogni giorno coltiva i propri sogni, affronta sfide e risolve problemi. Sono i professionisti, i commercianti, gli imprenditori che guidano le tante piccole imprese del nostro Paese. C’è un patrimonio di storie nella loro quotidianità. Se avrai voglia di seguirmi, ti spiegherò i metodi per dare loro voce attraverso internet e i social media, ti parlerò di metodi, strategie, obiettivi perseguibili, descriverò gli strumenti per portare le piccole attività agli occhi di ...
…
continue reading
Storie di grandi perdenti che sono, al tempo stesso, monito e allegoria ma anche fratelli e sorelle dello sportivo amatoriale, uniti nel dolore e nella rabbia della sconfitta eppure consapevoli che proprio lì, e non nella vittoria, sta la possibilità di riscatto e di apprendere una lezione determinante per la vita.
…
continue reading
La battaglia tra Thor e Hrungnir racchiude un forte significato simbolico nella mitologia norrena, riflettendo temi universali di ordine contro caos e protezione contro minaccia. Hrungnir rappresenta il disordine e la distruzione: il gigante arrogante e minaccioso incarna le forze caotiche che sfidano la stabilità degli dèi e del mondo umano. Thor,…
…
continue reading
In questo racconto, Thor e i suoi compagni giungono alla rocca di Utgardaloki, re dei giganti, e si trovano coinvolti in una serie di sfide apparentemente banali, ma rivelatesi impossibili da vincere. Loki perde una gara di voracità contro Logi, Thialfi viene sconfitto in una corsa contro Hugi, e Thor stesso fallisce in tre prove: svuotare un corno…
…
continue reading
Durante un viaggio verso Útgarðr, la fortezza dei giganti, Thor e Loki, accompagnati dai servitori Þjálfi e Röskva, incontrarono un gigantesco essere addormentato in una foresta. Cercando riparo per la notte, si rifugiarono in una struttura che credevano una caverna, ma che in realtà era il guanto del gigante Skrýmir. citeturn0search1 Al risvegl…
…
continue reading
Il mito del furto di Mjolnir, il martello di Thor, è una delle storie più famose della mitologia norrena. Tutto inizia quando Thrym, il re dei giganti del ghiaccio, riesce a rubare Mjolnir e lo nasconde. Thor si rende conto della scomparsa del suo prezioso martello e va su tutte le furie. La dea Freyja presta un magico mantello di piume a Loki, il …
…
continue reading
La storia della "Sfida della Saggezza" tra Odino e il gigante Vafthrudnir è uno dei grandi racconti della mitologia norrena, tramandato nell'Edda Poetica. È una prova di intelligenza e conoscenza, in cui il Padre di Tutto mette in gioco la sua stessa vita per dimostrare la propria supremazia. --- Il Viaggio di Odino Un giorno, Odino, il più saggio …
…
continue reading
Skírnir, il fedele servitore del dio Freyr, viene inviato nel regno dei giganti per corteggiare Gerðr, una bellissima gigantessa di cui Freyr si è innamorato perdutamente. Per convincerla a sposare Freyr, Skírnir utilizza diverse strategie. Questa storia è interpretata come una rappresentazione simbolica del ciclo stagionale: l'unione tra Freyr, di…
…
continue reading
Sinossi: La Prova dei Destini e la Vendetta degli Dei Agnar e Geirrod, giovani principi, si ritrovano naufraghi su una terra sconosciuta dopo una tempesta. Ospitati da una coppia misteriosa, crescono con insegnamenti diversi: Agnar sviluppa un animo gentile, mentre Geirrod diventa ambizioso.Από τον Giulio Antonello Santonocito
…
continue reading
Sinossi: La vendetta di Skadi e la riconciliazione con gli dèi di Asgard La storia narra della gigantessa Skadi, figlia del gigante Thiazi, che rapì Idun e le sue preziose mele d'oro, essenziali per la giovinezza degli dèi. Quando Thiazi viene sconfitto dagli dèi grazie a un piano orchestrato da Loki, Skadi si reca ad Asgard per vendicare la morte …
…
continue reading
Il viaggio disastroso e il rapimento di Idun Nella puntata precedente (quarto episodio del Podcast “Voci dal mito) avevo narrato di un'escursione a Midgard intrapresa da tre divinità norrene: Odino, Loki e Honir. Durante il viaggio, sono emersi i soliti tratti caratteriali dei personaggi: la saggezza di Odino, l'inganno di Loki e la calma di Honir.…
…
continue reading
In questo episodio vedremo cosa causerà il viaggio disastroso di Odino, Loki e Honir. Ancora una volta, Loki dimostrerà la sua natura ingannevole e manipolatrice. L’evento che avrà per protagoniste le mele d’oro avrà gravi conseguenze per Asgard, poiché le mele d'oro… ma questo scopritelo ascoltando il podcast, Diventa un supporter di questo podcas…
…
continue reading
In questa puntata esploriamo il ruolo del mago attraverso la storia, dalla figura archetipica di Merlino fino alla sua evoluzione nei fumetti e nel cinema. Parliamo di Doctor Strange come simbolo del mago eroe e di personaggi caotici come Joker, che incarnano il lato oscuro della magia e del potere. Un viaggio tra miti, leggende e cultura pop. Buon…
…
continue reading
Loki, il dio dispettoso e ingannatore, suo malgrado e a causa dei suoi dispetti, crea disperazione a sé e agli altri, ma anche cose buone. In questo episodio vedremo come nascono i portentosi oggetti degli dei della mitologia norrenaΑπό τον giuliosantonocito
…
continue reading
In questa puntata, esploriamo il legame sorprendente tra mitologia, leggende medievali e i supereroi moderni. Partendo dai maghi della tradizione, come Merlino, ci immergeremo nel ciclo arturiano per scoprire come queste figure iconiche abbiano ispirato i personaggi più amati dei fumetti e del cinema. Quali sono le somiglianze tra un re come Artù e…
…
continue reading
Dopo la guerra contro i Vani, Asgard giaceva in rovine, un guscio vuoto di ciò che era stata. Le mura, un tempo simbolo di invincibilità, giacevano in frantumi, un monito della furia dei Vani. Gli dèi, riuniti nel grande salone di Odino, guardavano con angoscia le rovine. Protagonisti di questo episodio un muratore e un cavallo. Vittima di questo r…
…
continue reading
In questa puntata parleremo di come il cristianesimo viene rappresentato nei fumetti dei supereroi. Analizzeremo come temi come il sacrificio, la redenzione e la giustizia ispirati dalla fede cristiana si riflettono nei personaggi e nelle storie di alcuni dei più famosi eroi e villain. Vedremo esempi concreti, come Superman e il suo ruolo di "salva…
…
continue reading
Ascolterete il racconto che diede origine al mito di Odino. Durante la narrazione alcuni approfondimenti sui personaggi e sulle azioni renderanno più facile la comprensione del testo. Questa storia ci racconta di come il potere, la gelosia e la sete di conoscenza possano portare alla distruzione. Ma ci mostra anche come, anche dalle situazioni più …
…
continue reading
In questa puntata, esploriamo il legame tra la figura di Gesù e l'archetipo del supereroe moderno. Analizziamo come il sacrificio, la responsabilità verso gli altri e l'altruismo, valori incarnati dalla figura di Cristo, abbiano ispirato le storie e le motivazioni di molti eroi contemporanei, cambiando il paradigma di molte narrazioni popolari nel …
…
continue reading
In questa puntata esploriamo come il concetto di Messia, centrale nell’Ebraismo e nel Cristianesimo, abbia influenzato la creazione di personaggi come Superman, Spider-Man e altri. Attraverso il parallelo tra i salvatori biblici e i moderni eroi dei fumetti, scopriremo temi universali come il sacrificio, la redenzione e la lotta tra bene e male. Un…
…
continue reading
In questo episodio esploriamo come le figure sciamaniche e le loro tradizioni spirituali abbiano ispirato la creazione di alcuni dei personaggi più iconici dei fumetti. Analizzeremo miti, simboli e archetipi che collegano antiche pratiche rituali a eroi villain come Spider-Man, Batman e Ghost Rider. Scopriremo come il viaggio interiore, il rapporto…
…
continue reading
I supereroi sono i nuovi miti del nostro tempo: storie che riflettono paure, speranze e valori di una società in continua evoluzione. Questo video esplora come figure iconiche come Superman, Batman o Spider-Man siano diventate archetipi universali, eredi dei grandi eroi dell'antichità come Achille o Ercole. Analizziamo il legame tra queste narrazio…
…
continue reading
In questa puntata, esploriamo le origini del termine “super-eroe” e il momento storico in cui questa figura emblematica prende forma. Partendo dalla nascita del termine negli Stati Uniti degli anni ’30, analizziamo come l'idea di super-eroe si sia evoluta da antiche leggende e figure mitologiche. Chi è stato il primo a essere chiamato "super-eroe"?…
…
continue reading
Non tutte le storie sono uguali. Alcune, più di altre, catturano l’attenzione, generano emozione, si diffondono, fuori e dentro Internet. Lo sanno bene i giornalisti al cui mestiere appartiene il concetto di notiziabilità, il primo scoglio da superare affinché una storia diventi virale. ----------------------------- Approfondimenti: https://plumer.…
…
continue reading
Oggi ti porto in un’aula di formazione; un’aula virtuale, ad essere precisi, quella del mio videocorso di STORYTELLING. Ascolterai le prime due delle oltre 60 lezioni che compongono l’intero percorso formativo. ----------------------------- Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole imprese https://www.plumer.it/videocorso-storyt…
…
continue reading
Come fare SEO? Mai avrei pensato di scrivere un articolo su questo argomento, io che in quella materia vedevo logiche per menti più votate alla matematica che alla retorica, per analisti di traffico e volumi di ricerca, investigatori di codici erranti, esploratori di algoritmi. Eppure mi son ricreduto. Poiché l’essenza del marketing è far incontrar…
…
continue reading
Ti spiegherò un piccolo espediente che uso nello scrivere post per un piano editoriale. Potrebbe esserti utile nello storytelling digitale del tuo lavoro. Il suo nome allude alla modalità d’applicazione: il narratore fa un passo indietro e dà risalto al valore presente nel racconto. ----------------------------- Videocorso Storytelling | Metodi per…
…
continue reading
La SEO – acronimo di Search Engine Optimization, ottimizzazione per i motori di ricerca – è materia per esperti, ma comprenderne i fondamenti può essere utile a chiunque abbia una strategia di digital storytelling per promuovere la propria impresa. Esistono almeno due ragioni per approfondire la SEO: la visibilità e la qualità dei contenuti. Della …
…
continue reading
Ho ritrovato con piacere l’amico Paolo Simonotti nei giorni scorsi. Mettevamo i dischi in una delle innumerevoli radio locali che popolavano l'etere degli anni ottanta. Paolo era già una spanna sopra a tutti come speaker: la radio prima, la televisione poi, diventarono per lui un lavoro. Nel 1991 ideò Videotop, uno dei format più longevi della tele…
…
continue reading
Tante imprese e professionisti ogni giorno affidano a Internet la narrazione del proprio lavoro. Lo fanno con metodo, seguendo strategie digitali che portano il loro messaggio agli occhi di clienti acquisiti e potenziali: una narrazione ben organizzata porta visibilità, genera fiducia e relazioni, crea condizioni di vendita. Tuttavia tanti piccoli …
…
continue reading
“Quando racconti, devi fare scelte a volte feroci: decidere cosa dire e cosa no, a chi parlare e chi escludere. Così il tuo messaggio arriva a destinazione”. Questo è uno dei tanti pensieri emersi alla presentazione del mio libro "Raccontarsi online" (Hoepli editore) avvenuta online l’8 settembre 2021. Ti propongo una sintesi audio dell'evento. Ass…
…
continue reading
Quali domande dovrebbe porsi chiunque desideri raccontare online il proprio lavoro? Quali domande per iniziare ad imbastire quel tessuto di visibilità, reputazione, relazioni di cui tanto abbiamo parlato negli episodi precedenti? Ne parliamo in questo episodio in cui ti proporrò anche un esercizio utile alla narrazione digitale della tua impresa. -…
…
continue reading
Un fenomeno frena lo slancio di tanti professionisti e molte piccole imprese. Si chiama: riprova sociale. “Noi usiamo le azioni degli altri”, così spiega Robert Cialdini, psicologo, “per decidere quale sia il comportamento giusto anche da parte nostra, specialmente quando questi altri ci appaiono simili a noi.” Conformarsi al giudizio di altri è sp…
…
continue reading
Una puntata dedicata a chiunque desideri conoscere lo storytelling per raccontare la propria impresa attraverso il web, ma anche a chi voglia farne un mestiere, raccontando le imprese dei propri clienti. È la sintesi di un episodio di “Umanisti digitali”, podcast curato da Graziano Ferro, in cui sono stato ospite. Troverai nozioni, aneddoti e consi…
…
continue reading
C'è un punto d'inizio nel raccontarsi, del farlo in modo consapevole per scopi di marketing, così come fanno tanti professionisti e piccole imprese che, nel narrarsi attraverso la Rete, hanno trovato il modo per arrivare al proprio pubblico di potenziali clienti. Da dove cominciare a raccontarsi online? Così mi ha chiesto Alessandra Perotti, amica,…
…
continue reading
A volte è sufficiente una scintilla per trovare gli argomenti. Penso che in tanti gradiranno questa lista di risorse a cui affidarsi quando si va a caccia di idee. È una top ten di tool digitali, consigli di lettura e tanto altro. Provandoli, ognuno troverà il più congeniale a sé, quello più adatto a smuoversi dalle acque paludose nelle quali talvo…
…
continue reading
Customer journey, il viaggio del cliente: così viene definito il tragitto che il cliente compie prima di arrivare ad una scelta d’acquisto. È un percorso a tappe: all’inizio il cliente non sa nemmeno che tu esista, alla fine apre il portafogli per acquistare un tuo prodotto o servizio. Sono tornato sull’argomento nel webinar – di cui ti propongo un…
…
continue reading
Parliamo dei metodi della narrazione d'impresa e di "Raccontarsi online", il mio libro edito da Hoepli: è una guida che un passo alla volta conduce il lettore nell'organizzazione della propria strategia. ----------------------------- Libro | Raccontarsi online https://www.hoepli.it/libro/raccontarsi-online/9788820399160.html Videocorso Storytelling…
…
continue reading
Arriva il momento in cui qualcuno viene a prendersi tua figlia e chiunque si avvicina a tua figlia non può essere altro che il Re degli Inferi...Από τον Lux Vide Podcast
…
continue reading
Ulisse. Uno che gli mancava casa, gli mancava proprio tanto, talmente tanto che ci mette dieci anni a tornarci…Από τον Lux Vide Podcast
…
continue reading
Cosa ti piace di più: l’intelligeNza, la poteNza o la belleNza? C’è un sistema, una pozione, un algoritmo, per capire cosa veramente ti piace e cosa non ti piace?Από τον Lux Vide Podcast
…
continue reading
Sarebbe così facile spiegare le cose solo a me stesso, mi capirei subito. Ma disgraziatamente nel mondo ci sono anche...gli altri.Από τον Lux Vide Podcast
…
continue reading
Dai le ali a tuo figlio e lui si schianta al suolo. Allora meglio non dargliele?Από τον Lux Vide Podcast
…
continue reading
Quello che vedo è reale o esiste solo nella mia testa? Il mito che ci può tornare utile soprattutto se mentre facciamo i piatti nostro figlio ci fa domande tipo: “Papà, ma la realtà esiste? A che servono le ombre?”. E tu guardi il piatto sporco di ragù e resti agghiacciato...Από τον Lux Vide Podcast
…
continue reading
La misura giusta: la misura di tutte le cose. Perché quando rimproveriamo chi è troppo severo con un figlio diciamo: "Non gli devi tagliare le gambe"? C'è chi fa i figli per dirgli cosa devono fare. C'è chi fa i figli per farsi dire da loro cosa deve fare lui.Από τον Lux Vide Podcast
…
continue reading
Padri che mangiano figli. Figli che uccidono padri. Figli che si infilano nel lettone di mamma e papà.Από τον Lux Vide Podcast
…
continue reading
Digital-marketing è l’insieme di attività che perseguono un obiettivo di marketing – tipicamente vendere o creare le condizioni per vendere – affidandosi a tecnologie e canali digitali. In questo episodio, ti spiegherò cosa intenda per "condizione per vendere" e quali siano i traguardi intermedi che precedono la vendita. ---------------------------…
…
continue reading
Από τον Lux Vide Podcast
…
continue reading
Qualunque impresa o professionista che si racconti sul web potrebbe subire o macchiarsi della violazione di un diritto ben regolamentato dalle norme vigenti: il diritto d’autore. È possibile che succeda in un luogo, Internet appunto, dove tutto è a portata di mano. Basta un clic per scaricare una foto da un sito e poi ricaricarla altrove. Ma la fac…
…
continue reading
Come si convive con quella sensazione di disagio che prima o poi coglie chiunque faccia storytelling di sé stesso? Causa del disagio è il giudizio di chi incrocia sui social la nostra narrazione, i filmati in cui parliamo di noi, del nostro lavoro, di come risolviamo problemi ai clienti, le nostre verità, opinioni, esperienze rese pubbliche. Tu rac…
…
continue reading
Sai quali parole ci attraggono mentre scorriamo gli articoli di un giornale, di un blog, i post nel feed di un social network? Sai come sceglierle per il titolo di un tuo articolo o come incipit di un post? Per rispondere a tutte queste domande dovremmo innanzitutto metterci nei panni del nostro interlocutore: il lettore, colui al quale vogliamo ar…
…
continue reading
Quello che stai per ascoltare è un episodio che ci riporta ai fondamenti dello storytelling digitale delle piccole imprese e dei liberi professionisti. Riepilogo i punti salienti di quanto ascolterai: - Lo storytelling è il raccontare le storie, o meglio l’utilizzo delle storie allo scopo di diffondere principi e valori. - Nel marketing, sapersi ra…
…
continue reading